Seguici su
Cerca

Richiedere iscrizione all'asilo nido

Servizio Attivo
Il servizio di iscrizione all'asilo nido è un processo che consente ai genitori di registrare i loro bambini in una struttura dedicata alla cura e all'educazione dei più piccoli, solitamente tra i 3 mesi e i 3 anni di età.

Richiedere l'iscrizione all'Asilo Nido

A chi è rivolto

A tutti i genitori o tutori che desiderano iscrivere i minori dai 3 mesi ai 3 anni all'asilo nido

Descrizione

Il servizio di iscrizione all'asilo nido è un processo che consente ai genitori di registrare i loro bambini in una struttura dedicata alla cura e all'educazione dei più piccoli, solitamente tra i 3 mesi e i 3 anni di età.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedere l'iscrizione all'Asilo Nido". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC del Comune
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale.

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • documento di identità del richiedente o copia del permesso di soggiorno per cittadino extracomunitario;
  • dati dell'alunno che si desidera iscrivere

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'asilo nido comunale

Tempi e scadenze

La pratica verrà gestita entro 30 giorni.

Quanto costa



L''invio della richiesta di iscrizione non prevede costi.


Accedi al servizio

Richiedere l'iscrizione all'Asilo Nido

Ulteriori Informazioni

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.

Condizioni di servizio

Le operazioni di iscrizione all'asilo nido sono gestite OnLine attraverso lo “Sportello OnLine del Comune (Mosaico)” dopo essersi autenticarsi sul portale usando le credenziali di accesso dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità digitale, se già registrato oppure usando la propria carta d’identità elettronica (CIE).

Il Servizio è raggiungibile dalla pagina principale del sito ufficiale del Comune di Alessandria del Carretto, cliccando su “Sportello OnLine del Comune (Mosaico)” nella sezione “Siti tematici - Servizi online per cittadini e imprese”, nella sezione “Presentazione istanze on line” si clicca sull’icona “Servizi Scolastici”.
Si aprirà la pagina delle istanze on line predisposte dal Comune.
Cliccare sull’istanza di proprio interesse per procedere alla compilazione della richiesta.
Iscrivere il figlio o i figli uno alla volta, partendo dal più piccolo che frequenterà il servizio.
Chi non ha un computer o ha difficoltà a seguire la procedura in autonomia potrà richiedere il supporto all'Ufficio Tributi del Comune.

DOCUMENTI NECESSARI:

  • Dati anagrafici del genitore e dei bambini per cui deve essere fatta l’iscrizione (data di nascita, codice fiscale);
Il Comune si riserva di fare dei controlli sulla veridicità dei dati inseriti e in caso di errori apportare le correzioni del caso.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 30/05/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri