Seguici su
Cerca

Descrizione

Oltre a passeggiate spensierate tra i sentieri di montagna e tra i vicoli in pietra, all'ammirare la splendida e storica Chiesa Madre di Sant'Alessandro Papa Martire e le varie Cappelle, il borgo offre anche la possibilità di visitare i suoi musei.

Il Museo Guido Chidichimo, nelle vicinanze dell’Orto Botanico, racchiude la biblioteca personale e i trofei del luminare della cardiochirurgia, oltre a una serie di testimonianze scientifiche su suddetta materia. Qui, inoltre, è possibile effettuare studi, ricerche didattiche e giornate mediche, oltre ad apprezzare un ricco patrimonio culturale e scientifico.

Il Museo del Lupo che dà la possibilità di immergersi nella flora e fauna presente all'interno del Parco Nazionale del Pollino.


Foto

Cosa vedere



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri