Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accedi all'area personale
Comune di Alessandria del Carretto
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Alessandria del Carretto
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Alessandria del Carretto
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Alessandria del Carretto
/
Il nostro territorio
/
Cultura e Folklore
/
Radicazioni
Radicazioni - Festival delle Culture Tradizionali
Radicazioni è un festival delle culture tradizionali, di livello internazionale, che si svolge ad Alessandria del Carretto nel mese di agosto da sei anni. Questo festival raduna artisti e musicisti provenienti da ogni parte d'Italia e dall'Estero.
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Quest’anno tra i tanti gruppi e artisti presenti, si sono esibiti anche un gruppo tunisino, uno della Francia meridionale, i suonatori del Pollino e i suonatori di Alessandria del Carretto.Originale è stata l'esibizione del gruppo umbro che ha recitato e cantato canzoni medievali, tra le quali i "carmina burana".Tanti altri artisti hanno voluto lasciare, in occasione delle tre giornate del festival, il segno del loro passaggio, realizzando dei murales, che come, da sei anni a questa parte, vanno a rappresentare scene tipiche della vita festosa e quotidiana di Alessandria. Quest’anno molto apprezzati sono stati due punti stands, “la taverna del prete”, gestita da Sandro Brunacci, Sandro Adduci (vedi Blog “i dimenticati”) e Alessandro Adduci, Antonio Veneziano e Lorenzo Larocca, dove è stata realizzata un’esposizione di oggetti antichi appartenenti alla nostra cultura contadina, nonché strumenti musicali costruiti da Brunacci, (zampogna); la mostra scultorea di Domenico Mitidieri, che ha presentato ai suoi visitatori, sia statue religiose (vedi statua di Padre Pio), sia maschere e altro. Un forte riconoscimento morale, da parte di tutta la popolazione, va dato agli ideatori, “l'Associazione Francesco Vuodo", giovani con tanto entusiasmo e voglia di fare, che anche quest'anno, hanno dedicato anima e corpo all'organizzazione della manifestazione. Ogni anno c’è bisogno di lavorare sodo, giorno e notte continuamente, per garantire che il Festival si svolga secondo il programma.Questi nostri valorosi giovani, oltre a invitare e a ricevere gli artisti, devono pensare alla loro ristorazione e pernottamento, ai vari stands, alla stampa, e tanto altro. Il Festival delle Culture Tradizionale di Radicazioni è oggi un evento senza precedenti nel nostro comprensorio, che sta crescendo anno per anno e Alessandria vuole continuare a crescere insieme ad esso. Radicazioni è diventato un Credo e noi crediamo nella sua forza trasportatrice. Ad alcuni piace immaginarlo come un treno, che è passato, grazie ai suoi ideatori, nel quale siamo saliti e ci fermeremo solo per raccogliere le occasioni migliori da trasformarsi in crescita socio- culturale. Quest’anno si è registrato un maggiore flusso turistico sia dai paesi limitrofi, sia dal resto d'Italia e non. L'Associazione "Francesco Vuodo" e l'Amministrazione Comunale hanno lavorato in armonica sinergia ottenendo soddisfacenti risultati; le stesse stanno già pensando ai preparativi della prossima edizione del Festival 2010 con tante altre sorprese.
Dott.ssa Mimma Covelli
Foto
Galleria di immagini
Radicazioni 2010
Foto di Gianluca Vuodo
Radicazioni 2010
Foto di Daniele Adduci
Radicazioni 2010
Saluto del Sindaco agli ospiti
Radicazioni 2010
Radicazioni 2010
Foto di Daniele Adduci
Radicazioni 2010
Radicazioni Sotto la Neve
Foto di Antonio Larocca
Radicazioni 2010
Volti noti esposti durante il festival
Radicazioni 2010
Esibizione Artisti
Radicazioni 2010
Esibizione Artisti
Radicazioni 2010
Esibizione Artisti
Radicazioni 2010
Esibizione Artisti
Radicazioni 2010
Esibizione Artisti
Collegamenti
Radicazioni
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0981 53006
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio