Seguici su
Cerca

Descrizione

Non si hanno notizie storiche sulla formazione dell’Acereta del Monte Sparviere, che a seguito dei seguito dei riscontri dendrometrici, effettuati nel 1993 dalla Sezione Operativa di Cosenza dell’Istituto Sperimentale per la Selvicoltura, sono risultate due classi di età: 80-100 e 100-120 anni.

La scoperta si deve a seguito della discussione sull’Acereta durante la prima edizione dell’”Escursione trekking naturalistico attraverso il cuore del Pollino” da Colle dell’Impiso a Piano Tappatolo realizzata il 25 giugno 1998 da un gruppo di appassionati camminatori e tra i quali era presente il Dott. Silvano Avolio, Direttore della Sezione Operativa di Cosenza dell’Istituto Sperimentale per la Selvicoltura.

Il Dott. Avolio, inizialmente fu scettico a  verificare l’osservazione diretta dell’esistenza della formazione boscata ad acero, infatti si convinse a visitare l’area dell’Acereta un anno dopo nel 1989.

Una volta constatata la rilevante importanza e il riconoscimento di sei specie ha organizzato una sperimentazione che è durata dieci anni.

Ha pubblicato un interessante articolo: Le Acerete di Alessandria del Carretto -  sulla rivista Pollino. ANNO II n. 6 Settembre 1993, pagine 14, 15 e 16, al quale si rimanda la lettura integrale.

L’Acereta si trova all’interno della Rete Natura 2000 – SIC “Monte Sparviere” IT9310019.

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha partecipato al

PROGETTO: COSTITUZIONE DELLA RETE DEI BOSCHI VETUSTI DEI PARCHI NAZIONALI DELL’APPENNINO MERIDIONALE
CAPOFILA: PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
PARTNER: P.N. ASPROMONTE, P. N. SILA, P.N. APPENNINO LUCANO, P.N. CILENTO


e in tale documento – Boschi vetusti del Parco Nazionale del Pollino -  l’Acereta di Alessandria del Carretto è inserita nell’ultimo paragrafo 8) Acereta di M.te Sparviere da pag. 20 a pag. 24.



Nel 2020 il Dott. Marco Viola ha curato un lavoro di ricerca per la sua tesi di laurea sull’Acereta del Monte Sparviere.


Foto

Acereta Monte Sparviere


Galleria di immagini

Documenti allegati



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri