Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accesso ai servizi
Comune di Alessandria del Carretto
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Alessandria del Carretto
» Vivere Alessandria del Carretto
» Feste religiose
» Festa di Sant'Alessandro Papa Martire
Aree Tematiche
+
Bandi, concorsi e atti
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Associazioni
Centrale Unica di Committenza
Coronavirus Covid-19
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Alessandria del Carretto
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Archeologia
Musei e luoghi d'interesse
Chiese
Cultura e Folklore
Feste religiose
Guide Escursionistiche
Personaggi illustri
Ricettività e Ristorazione
Scuola Arcieristica Kàrman
Borgo dipinto d'Italia
Brochure Alessandria del Carretto
Albo pretorio
Come fare per
Amministrazione trasparente
Festa di Sant'Alessandro Papa Martire
La Festa di Sant'Alessandro Papa Martire, Santo patrono di Alessandria, si svolge il 3 maggio di ogni anno.
Nel pomeriggio del 2 maggio, i falegnami e i devoti alessandrini si recano in piazza S. Vincenzo per levigare il tronco dell’abete. Il lavorìo di pulitura viene allegramente accompagnato dal suono di organetti, tamburelli, zampogne e dal dio Bacco fino alle prime ombre della sera. Il tre maggio, di buon’ora, con il suono delle campane della Chiesetta di S. Vincenzo, tutta la popolazione è richiamata a recarsi nell’omonima piazzetta, per dare inizio alla fase decorativa della albero, in particolar modo viene riccamente adornata la cima. Completata questa fase, si dà inizio all’innalzamento della “Pita” con scale di varie lunghezze, pertiche, funi, pali, e soprattutto tanto entusiasmo, forza e fede.
La banda musicale fa da incoraggiamento: le note risuonano continuamente nell’aria.
Anziani, giovani, bambini con le loro festose urla, fischi e applausi, incoraggiano i devoti “lavoratori”!
Dopo tanta energia fisica e psicologica nel guidare le fasi d’innalzamento, la “Pita” svetta superbamente verso l’azzurro cielo.
Le campane suonano a festa e tutti si recano nella Chiesa Madre per la Santa Messa. Segue la processione per le vie del paese e dopo si svolge “l’incanto” (doni offerti al Santo, che vanno dal formaggio, salumi, “pitacchielle adornate di funghi “misciaruoli” fino a libri degli scrittori locali.
Nel tardo pomeriggio, la “Pita” torna ad essere protagonista: l’appuntamento è in piazza S. Vincenzo, “è ammirata ed il cor s’allegra”.
Inizia la gara a suon di musica: gagliardi giovani tentano la scalata abbracciando l’albero.
I tentativi sono tanti, finalmente quando l’eroe della giornata raggiunge la cima, gli applausi rimbombano nell’aria festosa, le note aumentano e il ritmo musicale diventa più incalzante.
L’eroe si appropria dei doni sulla cima, e a volte si diverte a lanciare sulla folla rametti della “Pita” e qualche scherzoso dono.
All’imbrunire il maestoso albero viene liberato dall’impalcatura posta alla base e lentamente viene fatta cadere…tutti corrono per recidere un ramo dell’abete del Santo Protettore, quale segno di buon augurio e di devozione.
La festa continua con un concerto in piazza Municipio.
A mezzanotte il cielo si colora di scoppiettanti fuochi d’artificio…e ognuno porta nel cuore la speranza di parteciparvi l’anno successivo.
Indietro
Vivere Alessandria del Carretto
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Storia
Archeologia
Musei e luoghi d'interesse
Chiese
Cultura e Folklore
Feste religiose
Guide Escursionistiche
Personaggi illustri
Ricettività e Ristorazione
Scuola Arcieristica Kàrman
Borgo dipinto d'Italia
Brochure Alessandria del Carretto
Comune di Alessandria del Carretto
Contatti
Piazza Municipio
87070 Alessandria del Carretto (CS)
C.F. 81001290782 - P.Iva: 01637140789
Telefono:
0981 53006
Fax: 0981 53006
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Borghi Autentici dItalia
PROTEZIONE CIVILE CALABRIA
Provincia di COSENZA
Regione CALABRIA
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria (BURC)
Gazzetta Ufficiale
Visure Catastali OnLine
Calcolo IMU
Parco Nazionale del Pollino
Festa dell'Abete (Pita)
SUAP
CalabriaSUAP
CalabriaSUE
Web Cam Alessandria del Carretto
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Alessandria del Carretto - Tutti i diritti riservati