Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accesso ai servizi
Comune di Alessandria del Carretto
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Alessandria del Carretto
» Come fare per
» Imposta Municipale Unica (IMU)
Aree Tematiche
+
Bandi, concorsi e atti
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Associazioni
Centrale Unica di Committenza
Coronavirus Covid-19
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Alessandria del Carretto
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Archeologia
Musei e luoghi d'interesse
Chiese
Cultura e Folklore
Feste religiose
Guide Escursionistiche
Personaggi illustri
Ricettività e Ristorazione
Scuola Arcieristica Kàrman
Borgo dipinto d'Italia
Brochure Alessandria del Carretto
Albo pretorio
Come fare per
Amministrazione trasparente
COME FARE PER
Imposta Municipale Unica (IMU)
Come Fare:
Dal 2012 fa il suo debutto la nuova Imposta IMU che va a sostituire la vecchia I.C.I.
Nel documento in allegato è contenuta una sintesi delle novità più importanti che caratterizzano questa nuova imposta.
Informazioni specifiche:
IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONI D'IMPOSTA IMU PER L'ANNO 2014.
Si rende noto
Che con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 29/09/2014 sono state approvate le seguenti aliquote e detrazioni per l’applicazione dell’Imposta Municipale Propria anno 2014:
• ALIQUOTA PER ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE (categorie catastali non esenti: A/1, A/8 e A/9): 0,4%;
0,4 PER CENTO
• ALTRI IMMOBILI/ AREE EDIFICABILI: 0,86%.
DETRAZIONI:
a) per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200, rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica;
b) la detrazione prevista alla lettera a) è maggiorata di 50 euro per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni oppure dell’importo di maggiorazione definitivamente stabilito dallo Stato qualora modificato, purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale; l'importo complessivo della maggiorazione, al netto della detrazione di base, non può superare l'importo massimo di euro 400, da intendersi pertanto in aggiunta alla detrazione di base;
Dove Rivolgersi:
Ufficio Tributi (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
Informativa IMU (59,91 KB)
Regolamento IMU (192,27 KB)
Determinazione Aliquote Imposta Municipale Propria "IMU" - ANNO 2013 (125,36 KB)
Determinazione Aliquote e Detrazioni d'Imposta IMU per l'Anno 2014 (153,77 KB)
Indietro
Come Fare Per
IUC (IMU-TARI-TASI)
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pagare Rifiuti solidi urbani
Pratiche anagrafe e stato civile
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Modulistica edilizia
Comune di Alessandria del Carretto
Contatti
Piazza Municipio
87070 Alessandria del Carretto (CS)
C.F. 81001290782 - P.Iva: 01637140789
Telefono:
0981 53006
Fax: 0981 53006
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Borghi Autentici dItalia
PROTEZIONE CIVILE CALABRIA
Provincia di COSENZA
Regione CALABRIA
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria (BURC)
Gazzetta Ufficiale
Visure Catastali OnLine
Calcolo IMU
Parco Nazionale del Pollino
Festa dell'Abete (Pita)
SUAP
CalabriaSUAP
CalabriaSUE
Web Cam Alessandria del Carretto
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Alessandria del Carretto - Tutti i diritti riservati